Radda in Chianti, nel cuore del Chianti Classico, è molto più di una semplice meta vinicola — è un microcosmo viticolo unico, dove terra, storia e clima si fondono per dare vita a vini di straordinaria eleganza e personalità.

In questo contesto privilegiato, Montemaggio rappresenta un’eccellenza che esprime al meglio lo spirito autentico di questa terra.


📍 Dove si trova Radda in Chianti e perché è così speciale?

Situata tra le province di Firenze e Siena, Radda in Chianti si trova a un’altitudine compresa tra i 400 e i 600 metri sul livello del mare. Questa altitudine crea un microclima fresco, con importanti escursioni termiche tra il giorno e la notte, ideali per una maturazione lenta e bilanciata delle uve 🍇.

I suoli sono ricchi di galestro, una roccia friabile e ricca di minerali che conferisce ai vini struttura, freschezza e potenziale di invecchiamento. Questi elementi, uniti all’altitudine e all’esposizione solare ottimale, rendono i vigneti di Montemaggio il luogo perfetto per produrre vini eleganti e complessi, in grado di riflettere autenticamente il terroir.


🍇 Montemaggio: viticoltura biologica in armonia con la natura

Presso la Tenuta di Montemaggio, la produzione vinicola segue i principi dell’agricoltura biologica certificata, con grande attenzione alla biodiversità e alla sostenibilità ambientale 🌱.
Ogni decisione agronomica viene presa nel rispetto del ciclo naturale della vite, senza l’uso di sostanze chimiche di sintesi.

Il risultato? Vini che parlano la lingua della terra, liberi da omologazioni, che esprimono con fierezza l’identità autentica di Radda in Chianti.


🍷 I vini di Montemaggio: un’espressione pura del Chianti Classico

I vini di Montemaggio non sono solo buoni — sono profondamente legati al territorio.
Il Chianti Classico Riserva, il Gran Selezione e persino le etichette più sperimentali nascono da una filosofia artigianale che punta tutto sulla qualità e sulla coerenza ambientale.

Caratteristiche principali:

  • Eleganza e finezza aromatica

  • Freschezza naturale e tannini setosi

  • Lunga persistenza e capacità di invecchiamento

  • Identità unica, plasmata dal suolo e dal microclima di Radda

Ogni calice è un viaggio sensoriale che racconta la vera essenza del Chianti Classico, con la firma inconfondibile di Montemaggio.


🌿 Perché visitare Montemaggio a Radda in Chianti?

Visitare Montemaggio significa immergersi nella bellezza della campagna toscana, assaporare vini autentici e scoprire una filosofia produttiva che mette al centro qualità, sostenibilità e cultura locale.

Prenota una visita guidata tra i vigneti e nella cantina, e concludi con una degustazione esclusiva: un’esperienza irripetibile per appassionati di vino, intenditori e viaggiatori curiosi.

Hai trovato questo articolo interessante?

Iscriviti alla newsletter per ricevere i nostri ultimi articoli e notizie.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *