Immerso nel cuore della regione del Chianti Classico in Toscana, Fattoria di Montemaggio offre una vasta gamma di attività arricchenti, ideali sia per gli appassionati di vino che per coloro che desiderano vivere un’autentica esperienza nella campagna italiana. Situata a un’altitudine di 600 metri sul livello del mare, vicino ai pittoreschi borghi di Radda e Panzano, la tenuta è rinomata per i suoi vigneti biologici, le pratiche tradizionali di vinificazione e il profondo impegno nella conservazione della bellezza naturale e del patrimonio della zona.

Tour e degustazioni di vino

Al centro delle offerte di Montemaggio ci sono i suoi tour e degustazioni di vino, curati nei minimi dettagli. I visitatori sono invitati a esplorare i vigneti secolari della tenuta, dove vengono coltivate varietà classiche di uva italiana come Sangiovese, Merlot, Pugnitello, Ciliegiolo e Malvasia Nera. Durante i tour, vengono illustrate le pratiche di agricoltura biologica adottate, mettendo in evidenza l’impegno della tenuta per un’agricoltura sostenibile.

Uno degli eventi più esclusivi è il Tour Enologico Immersivo con Degustazione alla Cieca. Questo tour completo include una passeggiata guidata tra i vigneti, i giardini e le cantine, offrendo una conoscenza approfondita delle tecniche di coltivazione biologica e di vinificazione. Il momento culminante è la degustazione alla cieca in speciali bicchieri neri, durante la quale i partecipanti assaggiano diverse annate, sia giovani che invecchiate, imparando a riconoscere vini alterati da sughero o ossidazione. Questa esperienza sensoriale sfida le percezioni e accresce l’apprezzamento delle sfumature della degustazione.

Per chi preferisce un’esperienza più tradizionale, il Tour Classico del Vino offre un’esplorazione guidata dei vigneti e delle cantine, con una degustazione finale di cinque vini biologici di Montemaggio. Questo tour offre una panoramica esaustiva sulla filosofia e sulle pratiche enologiche della tenuta.

Corsi di cucina

Oltre al vino, Montemaggio propone corsi di cucina immersivi, che permettono agli ospiti di scoprire le ricche tradizioni culinarie della Toscana. I partecipanti hanno l’opportunità di preparare piatti tipici toscani utilizzando ingredienti freschi e biologici provenienti dall’orto della tenuta e da produttori locali. Questi laboratori pratici non solo insegnano le tecniche alla base delle ricette classiche, ma sottolineano anche l’importanza della qualità delle materie prime e dei metodi tradizionali. Al termine della lezione, gli ospiti possono gustare le proprie creazioni abbinate ai vini di Montemaggio, per un’autentica esperienza gastronomica.

Pranzi leggeri e picnic

Per un’esperienza culinaria più rilassata, Montemaggio offre pranzi leggeri e picnic immersi nel magnifico paesaggio della campagna toscana. Gli ospiti possono degustare una selezione di formaggi locali, salumi, pane fresco e l’olio extravergine d’oliva della tenuta, il tutto accompagnato da una selezione curata di vini. Sia che si scelga di pranzare sulla terrazza panoramica o tra i filari di vite, questa esperienza permette di assaporare la tranquillità e la bellezza della natura, gustando prodotti tipici della regione.

Laboratori artigianali

Montemaggio offre anche laboratori creativi che celebrano il ricco patrimonio artistico della regione. I corsi di pittura su ceramica e su tessuto permettono agli ospiti di esplorare l’artigianato italiano sotto la guida di esperti artigiani. I partecipanti possono creare le proprie ceramiche dipinte a mano o tessuti decorati, ispirandosi alla bellezza naturale della tenuta e del paesaggio circostante. Questi laboratori offrono un’opportunità creativa e un ricordo tangibile del tempo trascorso a Montemaggio.

Affitto della villa

Per chi desidera prolungare il soggiorno, Montemaggio offre la possibilità di affittare una villa all’interno della tenuta. Questo permette di vivere appieno i ritmi della vita toscana, circondati da vigneti e uliveti. Gli ospiti possono godere di ogni comfort moderno senza rinunciare al fascino rustico della campagna, rendendo il soggiorno perfetto per famiglie, gruppi di amici o coppie in cerca di una fuga romantica.

Vendita diretta e bottega gourmet

Prima di lasciare la tenuta, i visitatori possono esplorare la bottega gourmet di Montemaggio, che offre una selezione dei prodotti biologici della tenuta. Dai rinomati vini e l’olio extravergine d’oliva ai prodotti di bellezza e articoli gastronomici, gli ospiti possono acquistare queste eccellenze artigianali per portare a casa un pezzo dell’esperienza Montemaggio o per fare regali speciali. Inoltre, la tenuta offre un servizio di vendita diretta, permettendo ai clienti di ordinare i loro prodotti preferiti con facilità.

Conclusione

Fattoria di Montemaggio propone un’ampia gamma di attività adatte a diversi interessi. Che siate intenditori di vino, appassionati di cucina, amanti dell’arte o semplicemente alla ricerca di un rifugio tranquillo nella campagna toscana, Montemaggio offre esperienze autentiche, arricchenti e indimenticabili.

Hai trovato questo articolo interessante?

Iscriviti alla newsletter per ricevere i nostri ultimi articoli e notizie.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *