🌿 Vino e cucina: un dialogo senza tempo

In Toscana il vino non è mai solo nel calice: è parte integrante della tavola, della cultura e della convivialità. A Montemaggio crediamo che l’abbinamento tra cibo e vino sia un’arte che racconta la storia della nostra terra tanto quanto i filari e le colline del Chianti Classico.

La cucina toscana è fatta di semplicità e stagionalità: pane, olio extravergine, verdure fresche, legumi, carni e formaggi. Ingredienti autentici che trovano nel vino il compagno ideale.


🍷 Abbinamenti classici con i vini Montemaggio

  • Chianti Classico
    Perfetto con piatti di pasta al ragù, carni alla griglia o la classica bistecca alla fiorentina. La sua acidità vivace e i tannini eleganti bilanciano la ricchezza dei sapori.

  • Chianti Classico Riserva o Gran Selezione
    Con la loro maggiore struttura, si sposano con piatti intensi come selvaggina, brasati e formaggi stagionati (pecorino toscano in primis).

  • Rosato o vini più leggeri
    Ideali per antipasti, insalate estive, crostini con olio nuovo e verdure fresche. Rinfrescanti e versatili, esaltano la cucina di stagione.

  • Vin Santo
    Un grande classico toscano da abbinare ai cantucci, ma sorprendente anche con formaggi erborinati o frutta secca.


✨ Abbinare come un dialogo

Pensiamo all’abbinamento come a una conversazione: il cibo parla una lingua, il vino un’altra, e l’armonia nasce dall’ascolto reciproco.
Un esempio? L’amaro del cavolo nero trova equilibrio nella fruttuosità elegante del Sangiovese. Oppure la dolcezza dei fichi maturi si esalta con la complessità di un vino da meditazione.


🌍 Un invito alla scoperta

Per noi di Montemaggio, degustare vino insieme al cibo significa scoprire la Toscana in modo completo: non solo attraverso i paesaggi, ma anche attraverso i sapori che la rappresentano.

👉 Prenota una degustazione a Montemaggio e vivi l’esperienza dell’abbinamento cibo-vino nel cuore del Chianti Classico.

Hai trovato questo articolo interessante?

Iscriviti alla newsletter per ricevere i nostri ultimi articoli e notizie.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *