Alla Fattoria di Montemaggio, ogni fase della vinificazione è guidata da rispetto, cura e attenzione al dettaglio. Tra i momenti più importanti nel percorso che porta l’uva a trasformarsi in vino c’è la svinatura, un processo chiave che segna il passaggio dalla fermentazione al vino vero e proprio.
🍇 Che cos’è la svinatura?
La svinatura è il momento in cui il vino fiore (la parte liquida) viene separato dalle vinacce (le bucce e i semi che hanno accompagnato la fermentazione).
Durante i giorni successivi alla vendemmia, il mosto fermenta: il lievito trasforma gli zuccheri in alcol e le bucce cedono colore, profumi e tannini.
Quando questo processo raggiunge il giusto equilibrio, si effettua la svinatura.
🕰️ Un gesto di equilibrio e precisione
La svinatura richiede attenzione e tempo: non può essere né anticipata né ritardata troppo.
-
Se si svina troppo presto, il vino potrebbe risultare leggero e privo di struttura.
-
Se si attende troppo, rischia di diventare troppo tannico e severo.
Per questo, a Montemaggio, controlliamo quotidianamente temperatura, aromi e evoluzione del mosto — lasciando che sia il vino a parlare e a dirci quando è pronto.
🍷 Il vino fiore e il vino di torchiatura
Dopo la svinatura, si ottengono due componenti:
-
Vino fiore → la parte liquida che scorre naturalmente dal tino. È fine, profumato, armonioso.
-
Vino di torchiatura → ottenuto pressando delicatamente le vinacce. Più ricco e strutturato, viene usato con misura, per dare profondità e complessità.
La scelta di come assemblarli è una parte fondamentale dello stile di ogni vino: una decisione presa con sensibilità, gusto ed esperienza.
🌿 La svinatura in una cantina biologica
Alla Fattoria di Montemaggio, seguendo la nostra filosofia biologica, il processo è condotto con minimi interventi.
Lasciamo che il vino esprima il suo carattere naturale, senza correzioni forzate.
Qui la svinatura non è solo tecnica: è l’arte dell’ascolto.
✨ Un momento simbolico
La svinatura rappresenta il primo momento in cui possiamo riconoscere, con chiarezza, cosa sarà quel vino.
Profumi, equilibrio, trama tannica, eleganza.
È un attimo di emozione e di consapevolezza: il nuovo vino è nato.
👉 Scoprite di più sul nostro processo produttivo e sulla filosofia della tenuta su Montemaggio.com.





Lascia un commento